Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Associazione Turistica Pro Loco di Tonara nasce nel 1979 per far conoscere il territorio tonarese e per realizzare un sistema integrato che consenta al visitatore un utilizzo ottimale dei luoghi e dei siti che visita.

L’Associazione Turistica Pro Loco di Tonara si propone di migliorare la percezione e il grado di conoscenza dei Tonaresi in fatto di cultura e turismo trasmettendo delle conoscenze di base sulle risorse del territorio e dell’ambiente, con una maggiore partecipazione della comunità, coinvolgendo le altre Associazioni Locali, gli Enti Pubblici e le Scuole, nonché le aziende locali.

L’obiettivo è quello di sviluppare dei processi di reale interazione fra il turismo montano ed escursionistico con il turismo culturale, esperienziale e convegnistico, per cercare di far vivere ciò che si vede, interpretando segni, suoni, profumi, sapori e colori di una comunità che da sempre dalle montagna guarda all’intera Sardegna attraverso i rapporti costruiti nei secoli dai pastori transumanti, dai segantini itineranti e dagli ambulanti del torrone.

La Pro Loco di Tonara si propone altresì di promuovere anche all’estero i prodotti caratterizzanti dell’economia locale come il torrone ed i campanacci, ma anche i manufatti tessili ed in legno, attraverso una comunicazione mirata e persuasiva rivolta ai potenziali consumatori per convincerli sulla bontà dell’offerta proposta, perché idonea a soddisfare le loro esigenze. Per fare questo verranno utilizzati diversi strumenti come: fiere, workshop, campagne di comunicazione integrata tradizionali e social, nonché azioni strategiche di mercato per incentivare i venditori e invogliare il consumatore.

La gestione dell’accoglienza riveste un particolare importanza. Essa parte dall’informazione attiva dove gli InfoPoint, attivi presso la propria sede ed attraverso il sito istituzionale o realizzati in occasione delle manifestazioni più importanti come Cortes Apertas e la Sagra del Torrone solitamente accolgono i turisti e i visitatori cercando di rispondere alle varie richieste. Tali punti informativi divengono veri e propri centri di accoglienza, organi attivi della strategia complessiva del management della destinazione. In questo ambito la Pro loco gioca un ruolo determinante facendo in modo che gli addetti possiedano le competenze necessarie per svelare ai turisti le potenzialità della destinazione Tonara agendo per far si che la loro esperienza sia soddisfacente. Tali punti informativi non saranno solo delle passive strutture territoriali che offrono informazioni, ma degli uffici dove si attuano le premesse per definire una relazione fra il visitatore e gli operatori della città per offrire i seguenti servizi:

  • Informazione;
  • Promozione dell’offerta e dei prodotti turistici;
  • Vendita dei servizi e dei prodotti complementari;
  • Attività di animazione;
  • Assistenza;
  • Ricerca.

Oltre all’attività di promozione ed informazione di cui sopra la Pro Loco di Tonara dà vita ad una serie di attività ed eventi nel corso dell’anno che possiamo così riassumere:

  • Sagra del Torrone – mese di aprile
  • Camminos de Monte – mese di maggio
  • Festa degli Emigrati – mese di agosto
  • Colores de Monte (camminata non competitiva) – mese di ottobre
  • Escursione in mtb (non competitiva) – mese di novembre
  • Presentazione di libri
  • Proiezione di film
  • Concerti
  • Partecipazione ad iniziative promosse da altre Associazioni o Enti Pubblici
  • Altri eventi minori